Presentazione di “INSIEME – Centro per la Famiglia”

Un nuovo punto di riferimento per la comunità

Data :

18 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

Pioltello, 18 febbraio 2025 - Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 18.00, si è tenuta la presentazione ufficiale di INSIEME – Centro per la Famiglia, un progetto innovativo che nasce con l’obiettivo di supportare e valorizzare le famiglie di Pioltello. L'evento ha avuto luogo presso la sede dell'Azienda Speciale Futura, capofila del progetto, e ha visto la partecipazione di istituzioni, associazioni e cittadini interessati a conoscere più da vicino le opportunità offerte dal nuovo servizio.

Il progetto sperimentale, che ha ottenuto un finanziamento regionale di €70.000,00, è stato ideato per rispondere ai bisogni delle famiglie, attraverso una rete di servizi sociali, educativi e sanitari mirati. Il Centro per la Famiglia INSIEME si propone di diventare un punto di riferimento per tutte le famiglie, da 0 a 99 anni, offrendo servizi di accoglienza, orientamento, consulenza e sostegno, in un’ottica preventiva e promozionale.

Durante l'evento di presentazione, la Sindaca di Pioltello, Ivonne Cosciotti, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per la Città, affermando: “Un progetto molto importante per la Città di Pioltello che testimonia anche la volontà politica di essere presenti sul territorio. La città di Pioltello ha già tanti servizi dedicati alle famiglie, ma il Centro per la Famiglia vuole rispondere a un'esigenza più ampia per tutte le famiglie, da 0 a 99 anni. L'assegnazione di questo bando consente alla città di Pioltello di avere un centro sperimentale rispetto a questa tipologia di servizi offerti, attivando una sinergia tra le forze di questa città a sostegno delle famiglie, perché senza sinergie sappiamo tutti che i risultati non si portano a casa.”

Rossella Monti, direttrice di Azienda Speciale Futura e Responsabile del progetto, ha aggiunto: “La famiglia è un insieme di relazioni senza età e senza numero. Ogni famiglia ha un proprio contesto, che va rispettato e sostenuto. Il nostro centro non è un servizio di cura o trattamento, ma un luogo dove le famiglie possono trovare ascolto, orientamento e risposte concrete ai loro bisogni quotidiani. La nostra missione è valorizzare le risorse familiari e comunitarie, per un percorso di crescita comune.”

INSIEME è concepito come un Centro Sperimentale, che offrirà una serie di servizi integrati, tra cui consulenze educative, supporto legale, accompagnamento alle famiglie, spazi di socializzazione, attività per il potenziamento delle competenze genitoriali e supporto ai caregiver, oltre a spazi di ascolto e orientamento per adolescenti e giovani.

La rete di partner del progetto comprende diverse organizzazioni locali e associazioni, tra cui enti interni ad Azienda Speciale Futura e altre realtà attive sul territorio. I principali partner includono l'Associazione A.A.P - Ascoltami Aiutami Proteggimi, Informagiovani, CAG Patchanka (servizio di Azienda Speciale Futura gestito dalla "Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali" Cooperativa Sociale), Nessuno è escluso ODV, RelAzioni APS, e Cpia2 Milano. Questi soggetti collaboreranno insieme per garantire un supporto concreto alle famiglie, creando opportunità di inclusione e rafforzamento dei legami sociali.

Il progetto si caratterizza per un approccio a rete, con istituzioni e associazioni già presenti sul territorio, che consentirà di intercettare i diversi bisogni delle famiglie e di fornire risposte flessibili e concrete. Attraverso il lavoro di rete, i servizi saranno accessibili e visibili, facilitando l’interazione tra i cittadini e le risorse del territorio.

La presentazione ha rappresentato un momento di incontro e dialogo tra le istituzioni, le famiglie e gli operatori sociali, che hanno avuto l’opportunità di approfondire il ruolo del Centro e le modalità di accesso ai servizi offerti.



Ufficio Stampa Comune di Pioltello

Mail: ufficiostampa@comune.pioltello.mi.it - tel. 02 92366364

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot